Oggi, 3 dicembre, Giornata internazionale delle persone con disabilità, una delegazione dell’Intergruppo Parlamentare sulle Disabilità è stata a Palazzo Chigi dove abbiamo partecipato ad un incontro con il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e i presidenti delle federazioni associative FAND e FISH. Ringraziamo il Presidente Conte per il percorso di dialogo e collaborazione avviato con il nostro Intergruppo, nato un anno fa e di cui fanno parte settanta tra deputati e senatori di tutti i gruppi parlamentari, e con le realtà associative, delle professioni e imprenditoriali legate al mondo della disabilità: con la nuova unità operativa, siamo certi di poter rispondere al meglio, già in occasione dell’imminente Legge di Bilancio, alle istanze e ai bisogni di una sempre più rilevante parte della popolazione e delle loro famiglie. Questa giornata, del resto, non è soltanto una celebrazione dei diritti delle persone con disabilità, ma deve essere, per noi rappresentanti dei cittadini […]
Video
Lunedì 2 dicembre ho partecipato ad un interessante convegno al Ministero della salute organizzato da International Institute of Telemedicine, Neurospine community, Disability Pride Italia e Circle Habilitation Concept dal titolo “Disability Care: ricerca scientifica e tecnologica in sanità”.Una giornata di studio su diversi aspetti della disabilità e della ricerca scientifica che apre nuovi interessanti scenari per la piena autonomia, indipendenza e autodeterminazione delle persone con disabilità.Ai presenti ho dato la mia piena disponibilità, anche a nome dell’Intergruppo sulle Disabilità che coordino, a dare pieno sostegno alle iniziative, anche legislative, promosse in questo senso. Qui il mio intervento: (immagini: Ammodo Studio / Rolando’s photos – Claudia Rolando Photography)
Sono intervenuto, poco fa alla Camera, in occasione del Transgender Day of Remembrance, TDoR. Il 20 novembre 1999, vent’anni fa, venne istituito, con una veglia a lume di candela Il Transgender Day of Remembrance, ricorrenza annuale che la comunità LGBTI dedica alle vittime dell’odio, della discriminazione e del pregiudizio transfobico.Anche oggi, in molte città del mondo e in Italia, a partire da Roma, migliaia di attivisti per i diritti delle persone transgender, si riuniranno per ricordare le centinaia di vittime che ogni anno perdono la vita a causa dell’odio transfobico.Gli ultimi dati disponibili ci dicono che, tra il 2017 e il 2018, 369 le persone transgender sono state uccise, quasi tremila vittime negli ultimi dieci anni, di cui il 62% di vittime sex worker. Il report “Trans Murder Monitoring” registra un trend in crescita, anno dopo anno.L’Italia è, tra i paesi dell’UE, quello che attualmente detiene il primato degli assassini a matrice transfobica […]
7 novembre 2019 – Ultimo appuntamento degli incontri di #AutunnoInMoVimento, la sala delle Carrozze di Villa Niscemi a Palermo ha ospitato l’incontro «La gestione trasparente ed efficiente dei beni confiscati alla mafia a vantaggio dei cittadini e delle comunità locali» con gli interventi di: Leonardo Aldo Penna, deputato M5S;Piera Aiello, deputata M5S, Commissione Antimafia;Francesco Danese, segretario generale Filca Cisl Palermo e Trapani;Piero Ceraulo, segretario generale Fillea Cgil Palermo;Filippo Parrino, presidente di Legacoop Sicilia;Virgilio Bellomo, Amministratore Giudiziario;Tano Grasso, Presidente onorario Federazione Antiracket Italiana. In Sicilia vi è il record di patrimoni confiscati alla mafia, tuttavia sull’uso sociale di questi beni nel recente passato si è stagliata pesante l’ombra dell’interesse di chi era preposto alla vigilanza e alla tutela. Occorre arrivare, anche innovando gli strumenti legislativi, a garantire una gestione trasparente e democratica dei beni che la mafia ha sottratto al popolo siciliano, prevedendo da un lato un diffuso uso sociale e […]
Lunedì 28 ottobre 2019 sono stato ospite di Paolo Luparello e Adele Musso all’interno della loro rubrica “Lettori e libri”: abbiamo parlato di Bel-Ami di Guy de Maupassant, esplorando l’attualità di un grande classico della letteratura. Qui potete rivedere la registrazione della puntata:
Rivedi la puntata andata in onda il 2 novembre 2019 su www.radiooff.org: