
30 anni senza Sciascia
Il 20 novembre del 1989, trent’anni fa, ci lasciava Leonardo Sciascia, lo scrittore siciliano che ha fatto della scrittura una potente arma di lotta politica.Partendo
Il 20 novembre del 1989, trent’anni fa, ci lasciava Leonardo Sciascia, lo scrittore siciliano che ha fatto della scrittura una potente arma di lotta politica.Partendo
Nella seduta del 15 ottobre 2019 la Camera dei Deputati ha approvato all’unanimità una serie di mozioni, tra cui quella proposta dalla deputata Lisa Noja
I telegiornali sono pieni della vicenda curda, ma che cosa ci insegna la vicenda curda? Ci insegna che c’è un popolo che da decenni insegue
Una giornata da ricordare.Pochi minuti fa abbiamo approvato il taglio di 345 parlamentari, un fatto storico! In questi ultimi vent’anni, altri politici hanno tentato di
Ho depositato un’interrogazione al Ministro della Salute, Roberto Speranza, per sollecitare la piena applicazione della legge 219/2017 sul consenso informato e le disposizioni anticipate di
Si svolge a Bari, presso l’Università degli Studi, il XVI congresso dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, di cui faccio parte. Non